Siamo già all'interno del mese di San Calogero e si approssimano ormai i momenti dei festeggiamenti. Quest'anno c'è una grossa novità, perché, solo per il 2017, la tradizionale processione del tiro della Straula sarà anticipata al 17 giugno, in quanto il 18 viene a coincidere con i festeggiamenti per il Corpus Domini. Vi invitiamo quindi a segnare sul calendario la data di sabato 17 giugno per vivere come ogni anno l'emozione di onorare il nostro Santo taumaturgo lungo le vie della nostra città al grido di W DIU E SAN CALO'!!!
Visualizzazione post con etichetta Naro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Naro. Mostra tutti i post
domenica 21 maggio 2017
Verso la festa di San Calogero
Etichette:
17 giugno,
2017,
Amici di San Calogero,
festeggiamenti,
Naro,
San Calò,
san calogero,
sicilia
Ubicazione:
92028 Naro AG, Italia
sabato 28 novembre 2015
Natale 2015
Il Natale è ormai alle porte e noi del comitato stiamo contribuendo a creare in città l'atmosfera di festa, realizzando nella rotonda di San Calogero la capanna del presepe. Sono ormai alcuni mesi che abbiamo preso in affidamento questo spazio, che abbiamo iniziato a curare prendendoci cura del verde e proteggendolo con una recinzione che a breve sostituiremo con un'inferriata.
Come già anticipato nella guida del pellegrino, gli Amici di San Calogero da quest'anno hanno intrapreso un percorso di impegno che va oltre la sola organizzazione dei festeggiamenti.
Come già anticipato nella guida del pellegrino, gli Amici di San Calogero da quest'anno hanno intrapreso un percorso di impegno che va oltre la sola organizzazione dei festeggiamenti.
Etichette:
2015,
Amici di San Calogero,
Naro,
Natale 2015,
presepe,
sicilia
domenica 17 maggio 2015
Inizia il mese di San Calogero
Con il 18 maggio entriamo nel mese di preparazione alla festa di San Calogero. Quest'anno i giorni di avvicinamento ai festeggiamenti saranno ricchi di appuntamenti.
Si inizierà con l'apertura del mese, giornata in cui verrà esposta in Santuario la piccola statua di "U Ciliu" e dopo la Messa delle 18 la serata verrà allietata da varie esibizioni dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo S.G. Bosco di Naro, dalla distribuzione dei Maccarruna di San Calò e di dolci tipici e da uno spettacolo pirotecnico.
Dal 20 al 23 maggio il Santuario ospiterà il corpo di San Luigi Guanella, in occasione del centenario della morte del Santo fondatore dell'ordine che custodisce il Santuario del nostro Patrono.
Come tutti gli anni ogni giorno verranno celebrate le SS. Messe alle ore 7.15 e alle ore 18.00 nei giorni feriali e alle ore 7.15, 11.00 e 18.00 nei giorni festivi.
Abbiamo già iniziato i preparativi per la festa ormai imminente e presto potrete trovare in distribuzione la guida del pellegrino, che quest'anno presenta alcune novità, e che troverete anche nell'apposita sezione del nostro blog.
Si inizierà con l'apertura del mese, giornata in cui verrà esposta in Santuario la piccola statua di "U Ciliu" e dopo la Messa delle 18 la serata verrà allietata da varie esibizioni dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo S.G. Bosco di Naro, dalla distribuzione dei Maccarruna di San Calò e di dolci tipici e da uno spettacolo pirotecnico.
Dal 20 al 23 maggio il Santuario ospiterà il corpo di San Luigi Guanella, in occasione del centenario della morte del Santo fondatore dell'ordine che custodisce il Santuario del nostro Patrono.
Come tutti gli anni ogni giorno verranno celebrate le SS. Messe alle ore 7.15 e alle ore 18.00 nei giorni feriali e alle ore 7.15, 11.00 e 18.00 nei giorni festivi.
Abbiamo già iniziato i preparativi per la festa ormai imminente e presto potrete trovare in distribuzione la guida del pellegrino, che quest'anno presenta alcune novità, e che troverete anche nell'apposita sezione del nostro blog.
Etichette:
18 maggio,
2015,
Amici di San Calogero,
festeggiamenti,
Maccarruna di San Calò,
Naro,
San Calò,
sicilia
sabato 10 gennaio 2015
Apertura arca San Calogero
Oggi alle 16.45 sono iniziati i solenni festeggiamenti in onore del nostro Santo con l'apertura dell'arca da parte del sindaco dott. Calogero Cremona. Il simulacro è poi stato portato dagli Amici di San Calogero in Santuario e con la Santa Messa celebrata da don Giorgio sono iniziati i riti per il voto di ringraziamento dei naresi dell'11 gennaio. Domani alle ore 16 avrà luogo la processione per le vie cittadine seguita dalla Santa Messa con possibilità di lucrare l'indulgenza plenaria.
Etichette:
11 gennaio,
1693,
2015,
Amici di San Calogero,
Naro,
San Calò,
sicilia,
terremoto
domenica 4 gennaio 2015
11 gennaio 2015
Cari amici di San Calogero, è ormai prossimo l'11 gennaio ed è già ora di glorificare Dio e il nostro Santo Protettore, che 322 anni fa preservò la nostra fulgentissima città dal potente terremoto che devastò gran parte della Sicilia. Come sempre San Calogero ci guida e ci protegge dalle mura del nostro Santuario, ed è lì che ci ritroveremo il 10 e 11 gennaio per dare il via ai festeggiamenti in suo onore per l'anno 2015. Di seguito trovate il programma con tutti gli orari delle celebrazioni, quest'anno in particolare la S. Messa che verrà celebrata al rientro della processione verrà presieduta dal neo-sacerdote guanelliano Don Giovanni Amico e vi sarà la possibilità di lucrare l'indulgenza plenaria. Come sempre vi aspettiamo per unirci al grido di W DIU E SAN CALO'!!!
Etichette:
11 gennaio,
1693,
Amici di San Calogero,
Naro,
San Calò,
terremoto
sabato 10 maggio 2014
18 maggio: inizio del mese di San Calogero
Domenica 18 maggio avrà inizio il mese che precede la festa del nostro Santo Patrono, da sempre questo periodo è vissuto dai fedeli come preparazione ai festeggiamenti del 18 giugno. Molti sono i fedeli, alcuni scalzi altri che indossano "u vutu", che ogni giorno affollano la Messa mattutina che viene celebrata alle 7.15 per ringraziare il Santo di una grazia ricevuta o per richiederla. Durante la celebrazione il celebrante pone l'accento sulla figura del Santo taumaturgo e sulla sua capacità di intercedere presso Dio.
Il 18 maggio, al termine della Santa Messa delle ore 18, fuori dalla chiesa verranno distribuiti i tradizionali "MACCARRUNA DI SAN CALO'" accompagnati da dei dolci. Durante la serata saranno presenti i trombettisti e i tammurinara della città di Delia oltre ad uno spettacolo di giochi pirotecnici. Il tutto verrà organizzato dal nostro comitato e dall'Opera Don Guanella in collaborazione con la cooperativa sociale network world social project e la pasticceria fratelli Milazzo.
Etichette:
18 maggio,
Amici di San Calogero,
Maccarruna di San Calò,
Naro,
sicilia
venerdì 3 gennaio 2014
San Caloriu di innaru 2014
Cari fedeli di San Calogero, l'anno nuovo è appena iniziato ed è già ora di glorificare Dio e il nostro Santo Protettore, che 321 anni fa preservò la nostra fulgentissima città dal potente terremoto che devastò gran parte della Sicilia. Oggi come allora San Calogero ci guida e ci protegge dalle mura del nostro Santuario, ed è lì che vi diamo appuntamento il 10 e 11 gennaio per dare il via ai festeggiamenti in suo onore per l'anno 2014. Di seguito trovate il programma con tutti gli orari delle celebrazioni. Vi aspettiamo numerosi per unirvi a noi al grido di W DIU E SAN CALO'!!!
Etichette:
11 gennaio,
1693,
Amici di San Calogero,
Naro,
San Calò,
sicilia,
terremoto
sabato 8 giugno 2013
San Calogero 2013
Cari fedeli la festa di San Calogero è ormai alle porte, in città fervono i preparativi per i festeggiamenti e noi degli "Amici di San Calogero" vi invitiamo a partecipare anche quest'anno numerosi a questo evento religioso che da secoli caratterizza la vita di Naro e dei naresi ma anche di tantissimi fedeli provenienti da tutta la Sicilia e da tutto il mondo. La distribuzione del pane, la processione con la vara dei miracoli, le grida d'invocazione dei fedeli sono i simboli di un popolo, i fedeli di San Calogero, sempre vivo, numeroso e pronto ad accorrere ai piedi del suo Santo nero. Anche quest'anno il programma sarà denso di eventi sia religiosi che mondani; in attesa del programma completo della festa pubblichiamo il programma religioso e v'invitiamo a leggere il "libretto del pellegrino" che parla della storia del nostro Santo e dei festeggiamenti in suo onore. Il libretto verrà distribuito in prossimità della festa e lo trovate anche sul nostro blog in formato digitale. Vi salutiamo col nostro classico grido: W DIU E SAN CALO'.
Etichette:
18 giugno,
2013,
Amici di San Calogero,
Naro,
San Calò,
san calogero
mercoledì 30 giugno 2010
Dopo i festeggiamenti
Il 25 giugno dopo la processione e la S.S. Messa all'aperto il simulacro del Santo, al grido di W Diu e San Calò, è stato riposto nella cripta del Santuario, si sono così conclusi i festeggiamenti 2010. Tutte le manifestazioni in programma, sia religiose che laiche, si sono svolte con un'ampia partecipazione di fedeli e di pubblico. Il 18, giorno della festa, una moltitudine di fedeli naresi e non, ha trascinato la Straula del Santo dalla Chiesa di San Calogero fino alla Chiesa Madre.
Anche quest'anno il popolo ha manifestato la propria fede nei confronti del Santo Nero nei classici modi dell'offerta del pane e del "viaggio scalzo". Nel pomeriggio il Santo è stato portato a spalla dalla Chiesa Madre alla Chiesa di San Francesco. Anche il giorno successivo, per la prima volta, il Santo è stato portato a spalla da San Francesco fino al Santuario, dove è stata celebrata la S.S. Messa all'aperto, celebrata in maniera solenne dal superiore dei Guanelliani Don Nino Minetti.
A breve pubblicheremo il resoconto della lotteria e più in generale delle spese sostenute per organizzare i festeggiamenti.
Etichette:
18 giugno,
Amici di San Calogero,
festeggiamenti,
lotteria,
Naro,
san calogero
lunedì 14 giugno 2010
Programma festeggiamenti in onore di San Calogero 2010
Cari fedeli, siamo ormai vicinissimi alla festa di San Calogero, vi presentiamo il programma dei festeggiamenti, come ogni anno pieno di eventi ed attrattive. Vi ricordiamo che il 18 maggio è avvenuta l'apertura del "mese" di San Calogero con i tradizionali "Maccarruna", sempre graditi dai fedeli presenti e offerti quest'anno da uno dei fedeli per sciogliere un voto al Santo.
Programma dal 9 al 26 Giugno 2010
9 Giugno:inizio novena in onore di San Calogero.
Sante messe tutti i giorni alle ore 7, 15 e alle ore 18,00.
13 Giugno
Ore 9,30 Sfilata auto d’epoca con partenza da Piazza Roma;
Ore 15,30 Piazza P. Favara: Gimkana automobilistica.
15-16-17 Triduo solenne
15 Giugno
Ore 17,45 Santuario- apertura dell’Arca di San Calogero seguita dalla S. Messa celebrata dai Padri Guanelliani - suono delle campane cittadine - sparo di 21 colpi di cannone-;
Ore 20,00 villa Comunale - Degustazione prodotti tipici locali.
16 Giugno
Ore 11,00 Piazzetta Santa Caterina - Degustazione della ricotta locale.
17 Giugno
Ore 7,15 Santa Messa nel Santuario;
Ore 9,00 Entrata e Giro per le vie cittadine del complesso bandistico Santa Cecilia di Canicattì;
Ore 11,30 Intrattenimento musicale nell’atrio del palazzo comunale; Ore 17,00 Giro per la vie cittadine del complesso bandistico;
Ore 18,00 Santa Messa solenne;
Ore 22,00 Piazza Cavour – esibizione della banda musicale;
Ore 23,00 Sfilata della banda fino a piazza Roma e spettacoli di fuochi d’artificio eseguiti dalla ditta “PIROTECNICA L’ARTIFICIOSA”.
18 Giugno: Festa di San Calogero
Dalle ore 6,00 alle ore 10,00 Sante Messe continuate nel Santuario;
Ore 8,30 Giro della banda musicale per le vie della città;
Ore 10,45 Intrattenimento musicale in Piazza Roma;
Ore 11,00 Processione del Santo sul carro dei miracoli ( STRAULA ) fino alla Chiesa Madre;
Ore 12,00 Chiesa Madre- Santa Messa Solenne in onore del Santo;
Ore 18,00 Santa Messa in Chiesa Madre. Seguirà processione: dalla Chiesa Madre alla Chiesa di San Francesco;
Ore 19,30 Chiesa di San Francesco - Santa Messa solenne in onore del Santo.
19 Giugno
Ore 9,00 Santa Messa nella chiesa di San Francesco – Giro della banda musicale;
Ore 10,00 Concerto della banda musicale nell’atrio municipale;
Ore 11,00 Santa Messa Solenne nella Chiesa di San Francesco;
Ore 17,00 Giro della banda musicale per le vie della città ed intrattenimento musicale in Piazza Garibaldi;
Ore 19,30 Vespri e Processione dalla Chiesa di San Francesco al Santuario;
Ore 20,30 Piazza Roma – Santa Messa all’aperto e sparo di mortaretti;
Ore 22,00 Piazza Garibaldi “Manuela Villa in concerto”.
20 Giugno
Ore 10,00 Campetto via Don Guanella - 2^ Edizione Torneo di Calcetto.
Ore 21,30 Piazza Garibaldi – Serata di ballo liscio e latino-americano con i Tequila Show;
21 Giugno Ore 18,00 Aula Consiliare – conferenza della FIDAPA sul tema “I tanti Anchise sulle spalle di Enea – Depressione e demenza nell’anziano. Quanto incide nella nostra società?”;
Ore 21,30 Piazza Garibaldi – I ragazzi della Scuola Media in concerto.
22 Giugno
Ore 21,30 Piazza Garibaldi – Serata Musicale con i “Trazzerea Live”.
25 Giugno – Ottava
Sante Messe nel Santuario ore 7,30 - ore 11,00 – ore 18,00;
Ore 18,45 processione per le vie della città e conclusione con la Santa Messa all’aperto in piazza Roma. Seguono fuochi d’artificio.
Ore 21,30 Piazza Roma sulle note dei Tequila Show verrà effettuato il sorteggio della lotteria.
26 Giugno
Ore 21,00 Piazza Roma – Le spose di Arnone sfilano – Fulgentissima: “l’estro si fa donna”.
Dal 15 al 25 Giugno: “ Fiera e Mercato”.
Durante il periodo dei festeggiamenti del Santo Patrono, si potrà visitare:
Museo della grafica ( ex ospedale S. Rocco, via Piave );
Venti di novità – Ventagli d’arte contemporanea ( ex ospedale S. Rocco, via Piave );
Castello Chiaramontano.
Illuminazione: Ditta “Badami” – Palermo
Giochi d’artificio: Ditta “ Pirotecnica L’Artificiosa” di B. Calamita – Misilmeri (PA)
Organizzazione: Amministrazione Comunale – Amici di San Calogero – Opera Don Guanella, con il patrocinio della Provincia Regionale di Agrigento e dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali
Etichette:
18 giugno,
Amici di San Calogero,
festeggiamenti,
Naro,
san calogero
sabato 26 dicembre 2009
Buone Feste
Gli amici di San Calogero, nell'augurare
invitano tutti i fedeli alle solenni celebrazioni in onore del Santo Patrono della Città, che si svolgeranno i giorni 9 e 11 gennaio, per ringraziare San Calogero di aver preservato Naro dal terremoto che nel 1693 colpì la Sicilia. Ogni anno, per questo motivo, i naresi ricordano con una solenne processione il singolare beneficio.
Gli appuntamenti della manifestazione sono:
Sabato 9 gennaio:
ore 16.30 - Apertura dell'arca e salita di San Calogero dalla cripta del Santuario.
ore 17.00 - Santa Messa.
Lunedì 11 gennaio: Voto di ringraziamento dei Naresi
ore 7.30 - Santa Messa.
ore 8.00 - Alborata con spari di cannone.
ore 14.00 - Giro della banda musicale per le vie della città.
ore 15.00 - Processione del Santo per le vie della città, accompagnata dalle autorità laiche e religiose.
ore 17.00 - Conclusione della processione con giochi pirotecnici e Santa Messa nel Santuario.
BUONE FESTE
invitano tutti i fedeli alle solenni celebrazioni in onore del Santo Patrono della Città, che si svolgeranno i giorni 9 e 11 gennaio, per ringraziare San Calogero di aver preservato Naro dal terremoto che nel 1693 colpì la Sicilia. Ogni anno, per questo motivo, i naresi ricordano con una solenne processione il singolare beneficio.
Gli appuntamenti della manifestazione sono:
Sabato 9 gennaio:
ore 16.30 - Apertura dell'arca e salita di San Calogero dalla cripta del Santuario.
ore 17.00 - Santa Messa.
Lunedì 11 gennaio: Voto di ringraziamento dei Naresi
ore 7.30 - Santa Messa.
ore 8.00 - Alborata con spari di cannone.
ore 14.00 - Giro della banda musicale per le vie della città.
ore 15.00 - Processione del Santo per le vie della città, accompagnata dalle autorità laiche e religiose.
ore 17.00 - Conclusione della processione con giochi pirotecnici e Santa Messa nel Santuario.
Etichette:
11 gennaio,
1693,
Naro,
san calogero,
sicilia,
terremoto
Iscriviti a:
Post (Atom)